Codice : 1854
450.000 € - Dimore storiche, Immobili residenziali, Nuovi Immobili
L’Immobile è sito in fraz. Guazzolo di Castelletto Merli, provincia di Alessandria, tra le colline del Monferrato recentemente inserite fra i siti UNESCO come PATRIMONIO DELL’UMANITÀ. Trattasi di fabbricato d’impianto tardo seicentesco con peculiarità di residenza nobiliare. Se ne fanno risalire la proprietà e costruzione alle famiglie nobili Gaspardone–Beggiami e successivamente fu comprato e restaurato tornando all’antico splendore alla fine dell’ottocento dalle famiglie Panatero- Lavazza, ricchi possidenti terrieri. L’importante cornicione di coronamento e le altezze notevoli conferiscono al complesso un’identità austera, ingentilita dei due corpi laterali minori e dagli aggetti asimmetrici. L’insieme risulta enfatizzato dal piacevole spazio antistante sistemato a verde che ne consente una lettura prospettica equilibrata dalla pubblica via. Alcune superfettazioni successive, con particolare riferimento alla tettoia laterale certamente da ripensare, completano ed in parte sminuiscono l’aulicità dell’insieme costruito. All’interno un impianto di grandi volte, in gran parte decorate, stupisce il visitatore ed anche i locali di dimensioni ridotte risultano “importanti” grazie all’anomalo ma rapporto profondità/altezza che li rende singolari. Completa il costruito una grande ed ariosa cantina ottocentesca connessa agli spazi interrati originari, che suggerisce potenzialità di uso futuro davvero importanti. La disponibilità di spazi all’aperto anche sul fronte retrostante garantisce un’apertura visiva decisamente piacevole sulle colline di questo Monferrato dolce e morbidamente ondulato verso la pianura. Le condizioni di conservazione complessive sono discrete ma necessitano evidentemente di un intervento importante di riqualificazione generale.

































